Seguici su

News

L’Euro 7 pone l’attenzione sull’usura dei freni

Pinze dei freni

Nuove norme Euro 7 per ridurre l’impatto ambientale delle polveri generate dai freni, ecco nel dettaglio la situazione.

La proposta della normativa Euro 7, che entrerĂ  in vigore nel luglio 2025 per le nuove auto e nel 2027 per i mezzi pesanti, mira a ridurre l’impatto ambientale dei veicoli concentrandosi anche sull’usura dei freni. Fino ad ora, l’attenzione era prevalentemente rivolta ai motori a combustione interna, mentre con l’Euro 7 si punta a considerare anche altri inquinanti, come le polveri sottili prodotte dall’usura di gomme e freni.

Le polveri sottili dovute ai freni costituiscono il 21% delle emissioni totali rilasciate dalle auto, secondo i dati dell’Unione europea. Queste particelle, composte da sostanze tossiche, sono ben visibili sotto forma di velo nero sui cerchi delle ruote. Con l’introduzione della norma Euro 7, si prevede di imporre un limite di 7 mg/km per le polveri sottili generate dai freni, che scenderĂ  a 3 mg/km dal 2035.

La situazione al momento

Al momento, non esiste ancora un metodo di misurazione adeguato per quantificare lo sfarinamento del battistrada, ma la ricerca in questo campo è in corso. Oltre all’impatto sull’atmosfera, queste particelle finiscono anche nell’acqua, rendendo fondamentale limitarne la dispersione, soprattutto per quelle derivanti dall’usura dei pneumatici.

Le auto elettriche, sempre piĂą diffuse, pesanti e potenti, sollecitano maggiormente le gomme, portando in alcuni casi a un’emissione di polveri sottili (PM 2,5) paragonabile a quella totale delle moderne vetture a benzina o diesel. Tuttavia, la buona notizia è che si stanno studiando sistemi economici per evitare la dispersione di queste particelle e promuovere il riciclo, ad esempio nella produzione di bitume.

In conclusione, l’introduzione della normativa Euro 7 rappresenta un ulteriore passo verso un futuro piĂą pulito, ampliando il focus sui componenti dei veicoli che contribuiscono all’inquinamento ambientale, come i freni.

stellantis
Leggi anche
Stellantis semplifica e riorganizza i servizi finanziari e di leasing

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News12 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News14 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto piĂą vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto piĂą...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrĂ  prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel