Seguici su

News

Tesla: produrrà 20 milioni di auto nel 2030?

Tesla

Tesla saprà raggiungere per davvero la capacità produttiva di 20 milioni di auto entro la fine del decennio? C’è chi ne dubita.

Entro la fine del decennio Tesla intende raggiungere una capacità produttiva annua pari a 20 milioni di unità. Il doppio rispetto a quella attuale della superpotenza Toyota, il principale avversario da battere per la società americana, fondata e diretta da Elon Musk. Un traguardo fuori portata, ad avviso dell’istituto di credito privato tedesco Bernstein Bank, nell’analisi raccolta da Autocar.

Gli assi nella manica

Assodato che il tycoon sudafricano è una persona ambiziosa, l’incremento è notevole, alla luce peraltro dei numeri attuali. Dai cancelli degli stabilimenti sono, infatti, usciti 1,3 milioni di esemplari nel 2022. D’altro canto, non sarebbe la prima volta che l’ostinazione del deus ex machina si traduca in imprese sulla carta fuori portata.

In cinque anni il costo di produzione è, ad esempio, sceso del 30 per cento.L’ampliamento su vasta scala delle attività del Costruttore ha permesso di tenere sotto controllo i prezzi, ottimizzando le uscite di cassa. Sulla base dello stesso principio si intende costruire il futuro della compagnia. Tesla sfrutterà, infatti, la medesima piattaforma per certi modelli, dalle dimensioni compatte. Una politica analoga a quanto avvenuto nel caso del gruppo Volkswagen con il pianale MEB.

Il boom della tiratura annua di auto verrebbe reso possibile dal deciso ampliamento del portafoglio prodotti. Che conterà ben dieci vetture, contro le attuali quattro. Le prime ad aggiungersi saranno la Cybertruck (spesso rimandata, ma ormai finalmente in dirittura d’arrivo) e la Roadster, delle proposte già in grado di scatenare la fantasia dei potenziali clienti. A solleticare è poi la pesante sforbiciata ai listini in vari Paesi, tra cui pure l’Italia.

Un gruppo piuttosto nutrito di esperti crede, però, dipenda soprattutto dalla volontà di fermare l’avanzata della Cina. Che rappresenta uno dei territori chiave nel processo di espansione. L’impianto nel Paese asiatico ha le risorse per realizzare addirittura 20 mila veicoli a settimana, ma la risposta del pubblico ha finora lasciato a desiderare.

Cupra, logo
Leggi anche
Cupra: si valuta l’approdo in Nord America

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel