Seguici su

Altre Notizie

Fleedrive di DRIVEvolve: l’importanza di formare i dipendenti sulla guida sicura

automobilista

La sicurezza e i relativi corsi di formazione sono oggi argomento caldo per moltissimi settori lavorativi e, in special modo, quelli che implicano l’utilizzo di autovetture e mezzi commerciali, sia su percorsi brevi che, in particolare, su lunghi tracciati.

Parleremo, infatti, di sicurezza alla guida, uno dei fattori principali per garantire, sia ai lavoratori che agli altri automobilisti, una circolazione regolare in strada. Ridurre i fattori di rischio sul lavoro, del resto, deve essere la prerogativa di ogni datore di lavoro e, di sicuro, al di là della prudenza personale e dell’assunzione di un organico esperto, è importante che quest’ultimo sia formato a dovere per l’esecuzione delle sue mansioni quotidiane.

È per questo motivo che, oggi, rappresenta un vero e proprio obbligo dei vertici di una company, quello di fornire formazione e tutti gli accorgimenti necessari a rendere sicuro il luogo di lavoro, qualunque esso sia e, di conseguenza, anche la guida sicura dei veicoli aziendali. Insomma, i corsi di formazione sulla guida sicura rappresentano una delle più importanti risorse per dipendenti e datori di lavoro che gravitano all’interno del settore dei trasporti. Proposte come Fleedrive di DRIVEvolve permettono, dunque, di ridurre i rischi sul lavoro, diminuire i costi che potrebbero provenire da sinistri e danni ai veicoli di vario genere e incrementare notevolmente la produttività.

Nelle prossime righe ci focalizzeremo sul corso Fleedrive di DRIVEvolve e vi spiegheremo, al contempo, tutti i motivi per cui investire in sicurezza alla guida possa essere la soluzione migliore per preparare i dipendenti ad ogni possibile scenario su strada, oltre a ridurre la percentuale di rischio nel contesto lavorativo, permettendo al contempo ai lavoratori di sviluppare nuove skill da poter impiegare all’interno della vostra company.

automobilista

Fleedrive: tutto ciò che c’è da sapere sulla proposta di DRIVEvolve

Fleedrive rappresenta una soluzione ideale per un’azienda del settore dei trasporti, non soltanto per abbattere i rischi sul luogo di lavoro, ma anche per ridurre i costi relativi alla gestione e alla manutenzione della flotta aziendale, diminuendo l’incidentalità stradale e lo stress alla guida, in modo da riscontrare un aumento della produttività in grado anche di ottimizzare i consumi e le emissioni di CO2. Fleedrive è il corso di formazione sulla guida sicura che è possibile sottoscrivere su https://www.drivevolve.it/ e che interessa l’insieme di attività formative che l’azienda mette a disposizione degli esercenti, presso la sede di lavoro, attraverso un piano formativo personalizzato in funzione delle necessità.

Fleedrive è applicabile all’utilizzo di mezzi leggeri, veicoli commerciali, veicoli pesanti e mezzi adibiti al trasporto pubblico locale. I corsi di formazione DRIVEvolve sono certificati in modo da soddisfare i requisiti espressi dal D.lgs 81/2008, rispondendo anche alla normativa INAIL e conferendo un valore aggiunto alla struttura aziendale, nonché finanziabili attraverso i fondi interprofessionali. Come già precedentemente accennato, Fleedrive è completamente personalizzabile, in funzione delle necessità dell’azienda, del datore di lavoro e dei driver preposti, coi piani formativi che vengono sviluppati proprio in funzione dei requisiti del parco mezzi e della mission della company.

I vantaggi di un corso di formazione sulla sicurezza alla guida

Sono diversi i motivi per i quali è importante investire in formazione sulla guida sicura. Di sicuro, oltre a trattarsi di un vero e proprio obbligo morale, corsi come Fleedrive di DRIVEvolve permettono di aumentare la sicurezza e la consapevolezza alla guida dei dipendenti. Ciò vuol dire diminuire la percentuale di rischio, salvaguardare la loro incolumità e, al contempo, ridurre i costi relativi a danni, malfunzionamenti e sinistri dei mezzi. Inoltre, la formazione permette di ridurre i consumi dei veicoli, grazie ad un utilizzo più consapevole del veicolo.

bmw noleggio lungo termine
Leggi anche
BMW ed innovazione elettrica: le migliori auto del gigante tedesco proposte con il noleggio a lungo termine

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News11 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News12 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News12 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News13 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News16 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News19 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel