Seguici su

News

Germania, “Furbetti delle Ev”: auto elettriche comprate col bonus e rivendute all’estero

auto elettrica, ricarica

Alcuni individui, stanno acquistando vetture a batterie grazie ai bonus pubblici, per poi esportarle all’estero realizzando un cospicuo guadagno ma causando una significativa perdita di entrate statali tedesche.

In Germania, il fenomeno dei “furbetti delle Ev” sta emergendo grazie al Center of Automotive Management (Cam), un importante centro studi dell’Università di Scienze Applicate di Bergisch Gladbach. Si tratta di persone che acquistano auto elettriche con il bonus pubblico e poi le esportano all’estero, realizzando un cospicuo guadagno. Il Cam afferma che questi “trucchi legali” hanno già generato un buco di “centinaia di milioni di euro” nelle casse statali tedesche.

Secondo i numeri del Cam, nel 2022 più del 16,2% delle elettriche di nuova immatricolazione è stato esportato all’estero, pari a circa 76 mila veicoli. Nel 2021, la percentuale era del 13,1%. Gli autori del report sospettano che molte di queste auto siano state esportate dopo il periodo minimo di detenzione di sei mesi stabilito dalle normative, dopo aver incassato incentivi fino a 9 mila euro.

Il Cam afferma che la Germania sta finanziando degli speculatori, spingendo la mobilità elettrica di altri Paesi, in particolare Olanda, Danimarca, Svezia, Norvegia e Svizzera, considerati i principali mercati di sbocco di questo specifico fenomeno.

Stefan Bratzel, direttore del Cam e autore del report, afferma che: “le promozioni e agevolazioni fiscali per l’elettromobilità si traducono spesso in effetti collaterali indesiderati o in significative distorsioni del mercato”. Bratzel ritiene che il legislatore debba intervenire rapidamente per prevenire abusi legali e danni all’erario. La recente revisione dei meccanismi di incentivazione, che ha ridotto gli incentivi e alzato a un anno il periodo minimo di proprietà, dovrebbe ridurre significativamente l’export di auto elettriche, ma potrebbe essere arrivata troppo tardi.

Il rapporto del Cam ha individuato anche i costruttori automobilistici più colpiti dal fenomeno dei “furbetti delle Ev” in Germania: Tesla, Audi e BMW sono le marche maggiormente penalizzate da questa attività, a seguire ci sono anche Mercedes Hyundai e Volkswagen.

fiat
Leggi anche
Fiat inizierà le vendite di auto in Algeria dalla settimana prossima

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Danni auto Danni auto
News3 ore ago

A ottobre ci ritroveremo l’auto rovinata ed è colpa nostra: l’errore (gravissimo) che facciamo tutti

Quando la nostra auto è rovinata, non è mai un caso e a volte è responsabilità del proprietario: questo errore...

Honda cuv e caratteristiche prezzo Honda cuv e caratteristiche prezzo
News5 ore ago

Lo scooter super economico che non ha bisogno di benzina: rivoluzione sulle strade italiane

Esiste uno scooter economico che è davvero il fiore all’occhiello del mercato motociclistico italiano: di quale parliamo. Gli scooter sono...

vespa inventore vespa inventore
News8 ore ago

Piaggio Vespa, lo sai perché si chiama così? Tutti hanno dimenticato il motivo

La storia di Corradino d’Ascanio, ingegnere e inventore italiano, è un racconto straordinario di genio e determinazione. D’Ascanio, nato nel...

Auto polizia controlli Auto polizia controlli
News9 ore ago

Riceve una multa di quasi 100.000 euro per aver superato il limite di velocità di 27 km/h: perché una pena così alta

E’ una fortuna che sia così ricco, perché la multa è una bastonata. Quest’uomo ha un debito con lo stato...

Auto controllo autonomia Auto controllo autonomia
News11 ore ago

Sicurezza stradale, arriva la tecnologia rivoluzionaria: quante vite può salvare

Questa innovazione potrebbe cambiare per sempre il mondo dell’automobilismo e il modo in cui concepiamo la sicurezza stradale. Il tema...

Auto usata aquistare Auto usata aquistare
Guide15 ore ago

Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema...

Soldi per multa Soldi per multa
Guide16 ore ago

Diventa obbligatorio sostituire entro questa data la patente con una nuova: multa per chi non lo fa

Cambiare la patente entro pochi anni, fallo subito. Questa è la decisione del Governo.  È ormai in arrivo una trasformazione...

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News24 ore ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News1 giorno ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News1 giorno ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News1 giorno ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News1 giorno ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel