Seguici su

Sport

Formula 1: le piste del futuro verranno create dall’intelligenza artificiale?

F1 logo

Le piste di Formula 1 potrebbero essere creato in futuro attraverso un sofisticato programma di Intelligenza Artificiale.

Le recenti innovazioni tecnologiche hanno avuto un grande impatto nel mondo della Formula 1, sempre votato alla ricerca del massimo spettacolo. E in futuro potremmo vederne gli effetti pure a proposito delle piste sulla quale i piloti si sfideranno. Un gruppo di YouTuber ha avuto l’idea di sfruttare un programma di intelligenza artificiale, allo scopo di disegnare i tracciati. Ovviamente, il tutto deve essere ricondotto a una semplice suggestione, o a un gioco, se preferite. D’altro canto, con le risorse pressoché illimitate della FIA nulla è impossibile, anche se il fattore umano non scomparirà.

Il primo promotore è stato Matt Amys, che, due anni fa, ha caricato sul web una clip dove crea una circuito inedito di F1 capitalizzando il potenziale di Runaway ML. Al software di Machine Learning sono state fornite 65 mappe, di Grado F1 FIA, nonché di MotoGP e IndyCar. Così facendo aveva una base di partenza da cui iniziare e non potrebbe essere altrimenti. Difatti, il lavoro svolto dal programma consiste in una rielaborazione di materiale preesistente.

Non è tutto ora ciò che luccica

Qualora il mondo delle corse decidesse di abbracciare il cambiamento, si compirebbe un ulteriore passo in avanti, condividendo le mappe. Focalizzarsi esclusivamente sull’IA cela, però, anche delle controindicazioni. Nella fattispecie, si spegnerebbe la creativitĂ  perchĂ©, di fatto, il generatore non realizza nulla di nuovo, semmai apporta una rivisitazione. E ciò precluderebbe sul nascere la formulazione di rottura rispetto al passato.

Il Machine Learning non avrebbe mai creato un percorso come quello di Zandvoort, uno dei piĂą affascinanti dell’epoca odierna. Il merito dell’ottimo lavoro svolto è, infatti, attribuibile alla capacitĂ  di ragionare fuori dagli schemi, qualcosa di cui, almeno per il momento, unicamente l’uomo è in grado di fare. Allo stesso modo sarebbe necessaria una supervisione per ragioni di sicurezza.

F1 Gran Premio del Bahrain 2023
Leggi anche
F1: a Imola nuovo format delle qualifiche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport14 ore ago

Sebastian Vettel non ha dubbi: “Se c’è qualcuno che può farcela, è lui”

Sebastian Vettel si è espresso riguardo il suo personale favorito per questa edizione corrente di Formula 1. Ecco chi è...

News15 ore ago

Aci: il parco circolante aumenta ed è sempre più vecchio

Stando a quanto emerge dai dati divulgati dall’Aci, il parco di auto circolanti in Italia è sempre piĂą vecchio. Un’indagine...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News15 ore ago

Audi pronta a vendere lo storico brand italiano

Audi è pronta a compiere la sua prossima operazione commerciale. Lo storico brand italiano verrà presto messo in vendita. Per...

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News16 ore ago

Inizia il toto papamobile: ecco l’auto che potrebbe scegliere Papa Leone XIV

Quale potrebbe essere l’auto scelta da Papa Leone XIV? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto la...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Dazi automotive: Trump fa lo sconto al Regno Unito

In pieno periodo di dazi automotive, Trump ha deciso formalmente di concedere uno sconto di prezzo al Regno Unito: ecco...

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
Sport18 ore ago

Toto Wolff rompe il silenzio sul difficile avvio di Hamilton in Ferrari

Hamilton si prepara al GP di Imola, la prima occasione per incontrare il pubblico di casa con la Ferrari. Toto...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News19 ore ago

Renault R5 Turbo 3E: valanga di ordini per la piccola supercar elettrica

La reinterpretazione della storica R5 Turbo degli anni ’80 ha 544 CV, 400 km di autonomia e design iconico. E’...

ABT restomod Audi Quattro ABT restomod Audi Quattro
News20 ore ago

Audi, rinasce la leggenda degli Anni ’80

ABT riporta in vita la leggendaria Audi quattro con un restomod spettacolare: 530 CV, design muscoloso e tecnologia moderna. Negli...

La nuova Ĺ koda Enyaq RS La nuova Ĺ koda Enyaq RS
News21 ore ago

Skoda Enyaq RS: ancora piĂą potenza con i suoi 340 CV

La nuova Enyaq RS debutta con un design sportivo, interni hi-tech e un powertrain da 340 CV. Scopriamo tutte le...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News22 ore ago

La Ferrari Elettrica sta per arrivare: ecco tutti i segreti che conosciamo

SarĂ  svelata in tre fasi: dalla presentazione del cuore tecnologico a ottobre, fino al debutto del design nel 2026. Scopriamo...

auto cinesi auto cinesi
News4 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News4 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Advertisement
Advertisement
nl pixel