Seguici su

News

Unione Europea: incontro sul bando delle auto a combustione

Unione Europea, Bruxelles

La Repubblica Ceca ha invitato altri 12 Paesi dell’Unione Europea per un confronto sul bando delle auto a combustione.

Il ministro dei Trasporti della Repubblica Ceca, Martin Kupka, ha invitato gli esponenti di altri 12 Paesi dell’Unione Europea per un confronto, il prossimo 13 marzo a Strasburgo, sul bando delle auto a combustione nel 2035 e lo standard Euro 7. La convocazione è giunta a: Finlandia, Francia, Germania, Italia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Ungheria.

Da Praga hanno manifestato in tempi non sospetti dei forti dubbi in merito all’Euro 7. Quindi, nell’ultimo periodo hanno avuto da ridire pure sullo stop delle vetture endotermiche, entrando in un gruppo piuttosto nutrito. Oltre all’Italia e alla Germania, pure ulteriori Stati dell’Est Europa, quali la Polonia e la Bulgaria, nutrono, infatti, delle riserve in merito.

La posizione della Germania

Dopo mesi di continue trattative, il Parlamento, la Commissione e il Consiglio dell’Ue avevano raggiunto un punto d’intesa. Ma, quando ormai mancavano pochi giorni all’approvazione definitiva, il cancellierato di Olaf Scholz ha rimesso tutto in discussione. Un punto su cui Berlino insiste è la deroga ai sistemi di alimentazione e-fuel. Per quanto sia compreso il bisogno della transizione ecologica, c’è il timore di subire dei contraccolpi pesanti nell’industria nazionale. Un problema meno avvertito in quei territori dove l’automotive non recita un ruolo di primo piano.

Ad avviso dei rappresentati tedeschi la neutralità carbonica è raggiungibile attraverso molteplici sistemi, senza fare full-in sull’elettrico. Anche dalla nostra penisola sono pervenute delle critiche a proposito di un’unica strategia, volta a favorire le bev. Tra i più combattivi figura il leader leghista Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il rischio evidenziato è di concedere un vantaggio competitivo troppo forte alla Cina, che attualmente parte da una posizione privilegiata. L’incontro fissato dalla Repubblica Ceca, in una delle sedi del Parlamento europeo, permetterà ai Paesi di illustrare le rispettive posizioni.

Nissan, linea produzione motori elettrici
Leggi anche
Nissan punta a ridurre i costi delle auto ibride elettriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News2 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News3 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News3 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News4 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport6 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News7 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News8 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News10 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel