Seguici su

News

Governo italiano: piano per difendere le vetture “made in Italy”

Fabbrica Auto

L’attuale Governo capeggiato dalla Meloni, prepara un piano per difendere i veicoli italiani, ecco la situazione.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ossia il Mimit dell’attuale Governo, Adolfo Urso che interviene dopo l’evento Federmanager per analizzare le decisioni di Bruxelles su Euro 7 e bando a benzina e diesel dal 2035.

Come riportato da it.motor1.com, parla Urso della situazione: “Siamo impegnati perché nei prossimi mesi ci sia un approccio più pragmatico da parte dell’Ue. Dobbiamo tutelare la nostra produzione – analizza Urso –. Su questo ho aperto un tavolo anche con Stellantis, per confrontarmi con tutto il settore. I dati dicono che la maggior parte degli incentivi sono andati ad auto Stellantis, ma soprattutto realizzate all’estero“.

Il ministro ricorda i piani attuali: “Perciò stiamo valutando come realizzare, fin da subito, degli incentivi che, di fatto e in qualche misura, favoriscano la produzione nazionale di autovetture. Insediato un tavolo tecnico sulle materie prime critiche che servono alla transizione. Passare dalla sudditanza verso l’energia russa a quella verso la Cina, per quanto riguarda sia le materie prime, sia le tecnologie verdi“.

Verso il 2026 e le auto elettriche

Il ministro Urso del Mimit dell’attuale Governo continua parlando: “Gli incentivi nel settore dell’automotive – afferma – sono stati utilizzati appieno per alcune tecnologie e sono rimasti inutilizzati per le auto elettriche, nel senso che, per la gran parte, non sono stati giudicati tali, o comunque significativi e adatti, perché l’auto elettrica in Italia costa ancora troppo e se la possono permettere in pochi”.

Anche il ministro Matteo Salvini, delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), al convegno “Mobility Hub on Track”, parla così come riferito da it.motor1.com : “In un momento economico come questo avere una direttiva che obbliga a mettere a norma la casa sul fronte energetico e mette fuori norma l’auto, che non ci si può permettere di cambiare, non è economicamente sostenibile”.

Aggiunge: “La sostenibilità ambientale deve accompagnarsi con la sostenibilità economica e sociale, altrimenti saremo circondati da un’aria straordinariamente pulita, ma da disoccupati. Nei prossimi tre anni è previsto un aggiornamento: non può esserci solo l’elettrico”. Conclude così: “c’è un passaggio al Consiglio Ue entro la metà di marzo. Ho già incontrato il collega tedesco, che è in sintonia con la nostra posizione, e incontrerò altri colleghi europei. Se riusciremo a creare alleanze, che in questi 4 mesi siamo riusciti fare in Ue, e se faremo massa critica, saranno possibili deroghe”.

Dacia Sandero Stepway
Leggi anche
Mercato Europeo auto: gennaio, la migliore è la Dacia Sandero

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News9 minuti ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News39 minuti ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News1 ora ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport6 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News7 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News8 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News9 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News10 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News1 giorno ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News1 giorno ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide1 giorno ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel