Seguici su

News

Volkswagen: potrebbe riaprirsi il caso dieselgate

Logo Volkswagen

Il caso dieselgate potrebbe riaprirsi: in Germania, un tribunale amministrativo ha dato ragione a un ricorso contro Volkswagen.

Il caso dieselgate che ha travolto Volkswagen potrebbe clamorosamente riaprirsi, a seguito dell’ultima sentenza pronunciata in Germania. Il tribunale amministrativo dello Schlewsig-Holstein si è detto concorde con la tesi dell’associazione ambientalista Deutsche Umwelthilfe (Duh), secondo cui l’aggiornamento adottato dal colosso di Wolfsburg, in seguito allo scandalo, sarebbe “illegale”. L’azienda è in attesa di conoscere le motivazioni, così da presentare un ricorso in appello pressoché certo. Che rischia di infliggere un danno pesante, creando un precedente.

Il pronunciamento dell’organo giuridico confuta quanto sostenuto in precedenza da Kba. Nel 2016 l’autorità dei trasporti tedesca aveva, infatti, avallato l’upgrade del software da parte di Volkswagen, effettuato l’anno seguente. Nello scorso novembre, la Corte di Giustizia europea aveva autorizzato le sigle di ecologisti a presentare domande aventi tale natura contro i player di settore.

I possibili sviluppi

L’episodio aveva fatto vacillare la credibilità di Volkswagen all’epoca e forse un’altra importante battaglia legale è alle porte. Con ogni probabilità il marchio proverà a difendersi vista la pesante posta in palio: milioni di autovetture già soggette alla campagna di aggiornamento o riparazione. La Duh sarebbe sul punto di avanzare reclamo pure ai danni delle principali connazionali, vale a dire BMW e Mercedes, per un totale di circa dieci milioni di veicoli.

L’intervento avallato da KBA consisteva in una modifica di software di gestione dei dispositivi per il ricircolo dei gas di scarico inerente al quattro cilindri EA 189. Fino a pochi mesi fa il discorso sembrava archiviato, mentre ora l’opinione delle istituzioni competenti in materia rimette tutto in discussione. Il nulla osta concesso dalla Corte di Giustizia europea alle associazioni per avanzare reclamo contro i lavori di aggiornamento o riparazione ha provocato un importante sviluppo, i cui effetti si stanno cominciando a vedere.

bmw
Leggi anche
BMW: come le future super sportive elettriche potrebbe coniugare performance ed efficienza

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News15 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News15 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News16 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News17 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport19 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News20 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News21 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News23 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel