Seguici su

News

Fiat Uno: 40 anni di successi e innovazioni

FIAT Uno

Nel 2023 festeggia il suo 40° anniversario la Fiat Uno, modello campione di vendite, capace di apportare grandi innovazioni nel suo segmento.

La Fiat Uno soffia le 40 candeline, anche se porta benissimo i suoi anni, grazie alle caratteristiche moderne attribuite dai progettisti nella sua definizione, che l’hanno resa una delle prime vetture moderne. La lungimiranza del Lingotto ha consentito al modello di mietere continui successi, a partire dalle vendite nel segmento B.

D’altronde, è stato frutto dell’ingegno di Giorgetto Giugiaro, uno dei designer più grandi della storia, che ha ideato un veicolo in linea con le aspettative del pubblico. In particolare, si è focalizzato sulle proporzioni, con un cofano e un tetto allungato, affinché il frontale fosse importante e i passeggeri posteriori vi trovassero adeguato spazio a bordo. Inoltre, il look risultava pulito per la rinuncia ai gocciolatoi del tetto, una soluzione adottata ancora oggi. E il parabrezza inclinato consentiva un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,33.

Numero uno anche d’Europa

L’investimento profuso dalla Fiat fu di ben 1.000 miliardi di lire. Innovativa nella tecniche produttive, con la saldatura e il montaggio delle scocche automatizzati, la Uno ha avuto delle ottime finiture fin dal principio. Lanciata nel mese di gennaio del 1983, scalò le classifiche europee, guadagnandosi la prima posizione nel giugno 1984, con 258.500 immatricolazioni.

In totale, durante i suoi nove anni onorata carriera, è stata venduta in oltre nove milioni di esemplari. Successo determinato pure dagli sforzi profusi nel ramo pubblicitario, attraverso terminologie ricercate e le illustrazioni di Giorgio Forattini. La capacità di veicolare un messaggio al passo coi tempi, dallo stile irriverente e giocoso ha stregato la clientela.

Una delle tante qualità della Fiat Uno è stato il montaggio del turbo nel 1985, con turbina IHI, per una potenza complessiva di 105 cavalli e 200 km/h di velocità massima. Con la seconda serie, la Uno Turbo i.e. ha toccato i 118 CV, complice una cilindrata a 1.4 e una turbina Garrett T2. Infine, nel 1987, con la variante Antiskid, ha introdotto nella sua categoria il sistema frenante antibloccaggio.

Toyota, logo
Leggi anche
Toyota leader anche nel 2022, mentre annaspa Volkswagen

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News3 ore ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News12 ore ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News15 ore ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News20 ore ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News21 ore ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News23 ore ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide1 giorno ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News1 giorno ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie2 giorni ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News2 giorni ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport2 giorni ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News2 giorni ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel