Seguici su

News

Stellantis pensa all’idrogeno: trattative per entrare in Symbio

Symbio

Stellantis ha stretto un importante accordo con Symbio, joint venture fondata nel 2010 da Michelin e Faurecia, per la mobilità a idrogeno.

Oltre all’elettrico per Stellantis c’è di più. Il colosso dei motori italo francese, fondato nel 2021 dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot Groupe, dà il via a negoziati esclusivi per assicurarsi una “considerevole quota di partecipazione” nel capitale di Symbio, realtà specializzata nei sistemi a idrogeno.

Durante gli ultimi mesi dello scorso anno sono stati lanciati i primi furgoni mid-size con tecnologia fuel cell sviluppati con la compagine d’oltralpe. Per quanto riguarda il futuro, l’obiettivo è di ampliare l’offensiva ai mezzi commerciali di grandi dimensioni entro il 2024-2025, in Europa e negli USA. Inoltre, stuzzica il possibile approdo nel comparto dei mezzi pesanti.  

L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, ha osservato: “La tabella di marcia di Symbio per gli aspetti tecnici combacia perfettamente con i piani di Stellantis relativi alla mobilità a idrogeno in Europa e negli Stati Uniti”. Il top manager ha evidenziato che tale intesa “consentirà di velocizzare lo sviluppo di questa tecnologia e “di offrire ai nostri clienti nuovi prodotti a basse emissioni oltre ai tradizionali veicoli elettrici”. Intanto, Symbio avrà l’opportunità di crescere, supportata da un partner d’eccellenza. L’azienda è stata fondata nel 2010 sotto forma di joint venture da Michelin e Faurecia.

Per creare un leader globale

“Con l’intenzione di acquisire una quota di partecipazione in Symbio, Stellantis conferma la validità dell’approccio di Michelin e Faurecia per la creazione di un leader globale nella mobilità a zero emissioni. La nuova struttura porterà all’accelerazione e alla globalizzazione della crescita di Symbio a vantaggio dei clienti”, ha dichiarato il ceo di Faurecia, Patrick Koller.

Michelin ha aggiunto il direttore generale esecutivo di Michelin, Florent Menegaux – è convinta che la tecnologia a celle a combustibile a idrogeno contribuirà in modo sostanziale alla decarbonizzazione della mobilità e anche oltre. L’ingresso di Stellantis nel capitale di Symbio rafforzerebbe questa convinzione e fungerebbe da catalizzatore per l’enorme slancio del settore che abbiamo creato con Faurecia”.

hyundai logo
Leggi anche
Hyundai: licenziamenti nella fabbrica russa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel