Seguici su

News

Audi: ogni stabilimento produrrà elettriche

Audi, logo 2022

Ogni stabilimento Audi, nuovo o già sussistente, produrrà vetture elettriche nei prossimi anni, applicando i principi di economia circolare.

Ne aveva apertamente parlato durante i mesi scorsi e ora Audi compie un nuovo passo importante verso la mobilità sostenibile. Come annunciato dalla Casa automobilistica di Ingolstadt, a partire dal 2026 produrrà solo modelli a batteria; gradualmente, le vetture a combustione endotermica avranno sempre meno un ruolo importante, fino all’addio nel 2033. Dunque, con due anni d’anticipo rispetto alle direttive della Commissione Europea, il marchio tedesco eliminerà gli ICE dalla sua gamma.

Al tempo stesso, l’impegno è di semplificare l’attività produttiva, fin dalle fasi iniziali e, in generale, di adottare un processo meno impattante sull’ecosistema. Inoltre, per far fronte alle “fluttuazioni della domanda o dei programmi di produzione”, il Costruttore dei Quattro Anelli usufruirà di soluzioni di economia circolare e di sistemi di generazione interna di energia rinnovabile.

Sarà seguita con attenzione l’evoluzione degli impianti, affinché si preparino nella maniera migliore al cambiamento ecologico. Solo dove necessario, saranno aperti dei nuovi impianti, il che avverrà, ad esempio, in Cina.

Pronti per il futuro

“Passo dopo passo, stiamo portando tutti i nostri impianti nel futuro”, afferma il responsabile produzione e logistica Gerd Walker. Il dirigente ha evidenziato la volontà di investire “negli attuali stabilimenti per renderli efficienti e flessibili tanto quanto i siti di nuova costruzione”.

“Il percorso che Audi sta intraprendendo preserva le risorse e accelera la nostra trasformazione in un fornitore di mobilità premium sostenibile, aggiunge Walker. Entro il 2030, la compagnia del Volkswagen Group realizzerà veicoli full electric in ogni suo stabilimento: “Per raggiungere il nostro obiettivo, facciamo affidamento sul nostro personale altamente qualificato e renderemo tutti i nostri dipendenti pronti per il futuro entro il 2025 con un budget di formazione di circa 500 milioni di euro. Abbiamo ancora molta strada da fare, ma la direzione e i passaggi per arrivarci sono chiari”, conclude Walker.

Bugatti Centodieci
Leggi anche
Bugatti Centodieci: la serie giunge al capolinea

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Parco divertimenti Parco divertimenti
News3 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News8 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News9 ore ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie10 ore ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News11 ore ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News15 ore ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News24 ore ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News1 giorno ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News1 giorno ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News1 giorno ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News1 giorno ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide2 giorni ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel