Seguici su

News

MotoGP, nuovo regolamento: i cambiamenti per il 2023

MotoGP

La Grand Prix Commission della FIM ha emanato le novità nel regolamento di gara della MotoGP e del Motomondiale per la stagione 2023.

In una riunione tenuta lo scorso venerdì a Valencia, la Grand Prix Commission della FIM ha annunciato delle importanti decisioni sulle normative della MotoGP e delle categorie minori del Motomondiale per il 2023.

Quanto al regolamento sportivo, in caso di gare interrotte e riprese: se nessuna delle gare ha terminato un minimo di tre giri ed è impossibile ripartire, il GP viene ritenuto nullo e non vengono, così, assegnati punti; laddove la somma dei giri completati nelle gare è inferiore al 50 per cento saranno assegnati metà punti; se superiore al 50 per cento verranno assegnati punti pieni.

Inoltre, la Commissione ha disposto la revoca del diritto della Direzione Gara di rinunciare, a propria discrezione, alla qualificazione di un pilota che, in qualunque sessione, abbia ottenuto un tempo sul giro sotto il 105 per cento di quello più veloce in tale sessione. Il diritto varrà esclusivamente per la MotoE.

Serbatoi di massimo 12 litri per le gare sprint

Per le gare Sprint, la capacità massima del serbatoio è confermata a 12 litri. I team avranno la facoltà di scegliere se ricorrere a un serbatoio costruito ad hoc o un metodo alternativo per ridurre la capacità.

Le ulteriori disposizioni emanate inerenti ai serbatoi di carburante saranno in linea con quelle per le gare di durata piena. La loro principale formazione dovrà essere di alluminio o acciaio, sebbene siano consentiti ulteriori elementi per aumentare la rigidità, la protezione o ulteriori scopi.

Dopo un distacco accaduto a Misano, la distanza da terra del forcellone sarà portata a un minimo di 35 mm. Infine, le leghe di alluminio e di magnesio sono gli unici materiali autorizzati per la realizzazione del portadischi dei freni. Niente strutture composite, dunque.

Relativamente alle tute, con i produttori e i tecnici è stato definito un nuovo sistema di chiusura obbligatorio. Quanto ai caschi, saranno ammessi unicamente quelli omologati dalla FIM: FRHPhe-01 e FRHPhe-02 fino al 2025, solo FRHPhe-02 dalla stagione successiva.

McLaren
Leggi anche
McLaren: la prima elettrica rivaleggerà con la Porsche Taycan

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News21 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News21 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News22 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News22 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News23 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport1 giorno ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News1 giorno ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News2 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News2 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel