Seguici su

News

MotoGP, nuovo regolamento: i cambiamenti per il 2023

MotoGP

La Grand Prix Commission della FIM ha emanato le novità nel regolamento di gara della MotoGP e del Motomondiale per la stagione 2023.

In una riunione tenuta lo scorso venerdì a Valencia, la Grand Prix Commission della FIM ha annunciato delle importanti decisioni sulle normative della MotoGP e delle categorie minori del Motomondiale per il 2023

Quanto al regolamento sportivo, in caso di gare interrotte e riprese: se nessuna delle gare ha terminato un minimo di tre giri ed è impossibile ripartire, il GP viene ritenuto nullo e non vengono, così, assegnati punti; laddove la somma dei giri completati nelle gare è inferiore al 50 per cento saranno assegnati metà punti; se superiore al 50 per cento verranno assegnati punti pieni. 

Inoltre, la Commissione ha disposto la revoca del diritto della Direzione Gara di rinunciare, a propria discrezione, alla qualificazione di un pilota che, in qualunque sessione, abbia ottenuto un tempo sul giro sotto il 105 per cento di quello più veloce in tale sessione. Il diritto varrà esclusivamente per la MotoE.

Serbatoi di massimo 12 litri per le gare sprint

Per le gare Sprint, la capacità massima del serbatoio è confermata a 12 litri. I team avranno la facoltà di scegliere se ricorrere a un serbatoio costruito ad hoc o un metodo alternativo per ridurre la capacità.

Le ulteriori disposizioni emanate inerenti ai serbatoi di carburante saranno in linea con quelle per le gare di durata piena. La loro principale formazione dovrà essere di alluminio o acciaio, sebbene siano consentiti ulteriori elementi per aumentare la rigidità, la protezione o ulteriori scopi.

Dopo un distacco accaduto a Misano, la distanza da terra del forcellone sarà portata a un minimo di 35 mm. Infine, le leghe di alluminio e di magnesio sono gli unici materiali autorizzati per la realizzazione del portadischi dei freni. Niente strutture composite, dunque. 

Relativamente alle tute, con i produttori e i tecnici è stato definito un nuovo sistema di chiusura obbligatorio. Quanto ai caschi, saranno ammessi unicamente quelli omologati dalla FIM: FRHPhe-01 e FRHPhe-02 fino al 2025, solo FRHPhe-02 dalla stagione successiva.

McLaren
Leggi anche
McLaren: la prima elettrica rivaleggerà con la Porsche Taycan

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News13 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News13 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News14 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News15 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport17 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News18 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News19 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News21 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel