Seguici su

News

Porsche: chiusa class action su 500 mila auto sulle emissioni

porsche logo

Il giudice distrettuale degli Stati Uniti ha dato l’approvazione finale alla chiusura della class action contro Porsche per le emissioni.

Nella giornata di ieri, mercoledì 9 novembre 2022, un giudice statunitense ha dato l’approvazione finale a un accordo di class action del valore di almeno 80 milioni di dollari su domanda presentata dal gruppo Volkswagen, nello specifico dal suo marchio Porsche, reo di manipolare i dati sulle emissioni e il risparmio di carburante su 500 mila veicoli negli Usa.

L’intesa, trovata nello scorso mese di giugno, riguarda i veicoli targati Porsche dal Model Year 2005 al 2020. I proprietari hanno imputato alla Casa tedesca di alterare fisicamente gli esemplari di prova, così da ottenere risultati migliori di quelli effettivi. Il giudice distrettuale Charles Breyer ha, inoltre, fissato in 24,5 milioni di dollari il rimborso delle spese legali e delle commissioni.

I termini dell’intesa

I conducenti riceveranno pagamenti da 250 a 1.109 dollari per auto. Porsche ha spiegato di aver “lavorato per definire una soluzione e garantire che i clienti siano adeguatamente compensati”.

“Ci impegniamo a fornire ai nostri clienti dati trasparenti sul risparmio di carburante e sulle emissioni e l’accordo garantisce che i clienti siano rimborsati in modo equo per qualsiasi cambiamento di risparmio di carburante”, ha aggiunto la compagnia.

Il controllo sulle VW è cresciuto a seguito dello scandalo Dieselgate scoppiato nel 2015, quando venne rilevato un software sofisticato per eludere i vincoli di emissioni in quasi 11 milioni di vetture diesel in ogni parte del Pianeta. 

Il conglomerato teutonico ha risolto le controversie penali e civili statunitensi per oltre 20 miliardi di dollari. Nel 2017, Volkswagen si è dichiarata colpevole di frode, ostruzione alla giustizia e dichiarazioni mendaci. Nell’ambito dell’accordo, i proprietari delle Porsche con modalità di guida “Sport+” che hanno superato i limiti di emissioni nel momento di ricorrervi riceveranno ulteriori 250 dollari al completamento degli aggiornamenti del software.

Abarth, logo
Leggi anche
Abarth 500 elettrica: la prima foto ufficiale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News2 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News3 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News3 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News4 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport6 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News7 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News8 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News10 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel