Seguici su

News

Tesla, via all’ampliamento in Germania: disboscati 70 ettari

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg

Tesla dà il via ai lavori per l’ampliamento della sua prima struttura produttiva europea, che prevede il disboscamento di circa 70 ettari.

Sarà anche l’azienda automobilistico numero uno nel campo elettrico. Eppure, le attività industriali di Tesla hanno comunque delle ripercussioni sul Pianeta. A Grünheide, alle porte di Berlino, hanno preso il via i lavori per l’ampliamento delle strutture produttive del primo stabilimento europeo della Casa fondata e diretta da Elon Musk.

L’iniziativa porterà a un’estensione dell’attuale area di lavoro mediante nuovi spazi per magazzini e per il dipartimento logistico su terreni limitrofi attualmente occupati da una foresta. Il Costruttore ha già avviato le operazioni di disboscamento, che condurranno a tagliare gli alberi su circa 70 ettari di terreno.

Pur raccogliendo il favore dei rappresentanti istituzionali locali, a partire dal ministro delle Finanze del Land del Brandeburgo, Jörg Steinbach, il piano susciterà probabilmente ulteriore polemiche. Il complesso ha già ricevuto diverse critiche e denunce da parte degli abitanti della zona e delle associazioni green per l’impatto sull’ecosistema.

Le accuse della popolazione locale e degli ambientalisti

La Tesla è stata accusata di possibili danni a flora e alla fauna del luogo, nonché alle risorse idriche. Ciononostante, le rassicurazioni fornite dalla compagnia nel corso delle consultazioni pubbliche hanno persuaso le autorità territoriali a conferire i permessi necessari, previo il rispetto di precise condizioni circa l’utilizzo di acqua e l’inquinamento atmosferico.

Adesso, anche per la conclusione, il colosso americano dovrà seguire la medesima procedura, avanzando domanda per il via libera agli enti e aprendo le relative consultazioni. Sembra, perciò probabile che i detrattori tornino alla carica per evidenziare le loro perplessità in merito, scaturendo ritardi lamentati da Musk in molteplici occasioni: il tycoon sudafricano ha criticato più volte le lungaggini burocratiche della Germania, ree di rinviare l’inaugurazione del centro.

Grünheide occupa un ruolo chiave nella strategia di sviluppo della Tesla. Stando alle ultime indiscrezioni pubblicate dal Financial Times, per assicurarsi un adeguato approvvigionamento di materie prime, l’ad starebbe ponderando varie opzioni, compreso l’ingresso diretto nel ramo minerario.  

stellantis
Leggi anche
Stellantis: la joint venture cinese dichiarerà fallimento

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News32 minuti ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News4 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News5 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News21 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News21 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News22 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News23 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News1 giorno ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Advertisement
Advertisement
nl pixel