Seguici su

Guide

Classe ambientale dell’auto: ecco come verificare che “Euro” è la nostra vettura

smog auto

Ecco come fare a scoprire la classe ambientale dell’auto e verificare quale “Euro” è, in modo da non rischiare multe.

Per far fronte all’inquinamento nelle città spesso i sindaci ricorrono ai blocchi del traffico, con il divieto in alcuni giorni a determinati veicoli di circolare sulle strade. Poi ci sono anche alcune vie, in particolari nei centri storici delle città, in cui determinati veicoli non possono mai accedere: questi sono solamente una piccola parte dei motivi per cui conoscere la classe ambientale della propria automobile è molto importante. Ma se non la si ricorda o non la si conosce, come si fa a verificarla? Vediamolo insieme.

Classe ambientale auto: cos’è

Per prima cosa iniziamo con il vedere che cosa si intendo per classe ambientale dell’auto. Altro non che la categoria emissiva a cui appartiene un veicolo. L’appartenenza a una determinata classe anziché a un’altra dipende dai livelli di una serie di valori decisi dall’Unione Europea, che mira a ridurre sempre più le emissioni di CO2 incentivando la produzione, e quindi l’acquisto, di automobili sempre meno inquinanti e sostenibili per l’ambiente.

auto marmitta fumo

Le classi ambientali vanno da Euro 0 in avanti, più è alto il numero meno inquinante è l’automobile. Al momento si arriva fino alla classe Euro 6.

Classi ambientali auto: quali sono

Vediamo ora quando sono entrata in vigore le varie classi ambientali:

Auto Euro 0, auto immatricolate prima del 1993
Auto Euro 1, entrata in vigore nel 1993
Auto Euro 2, entrata in vigore nel 1997
Auto Euro 3, entrata in vigore nel 2001
Auto Euro 4, entrata in vigore nel 2006
Auto Euro 5, entrata in vigore nel 2009
Auto Euro 6, entrata in vigore nel 2015

Come verificare la classe ambientare dell’auto

Ora che abbiamo spiegato cosa sono e quali sono le varie classi ambientali delle automobili, vediamo come verificare la classe ambientale di appartenenza del nostro veicoli.

La classe ambientale è indicata sul libretto di circolazione della vostra auto al punto V.9 nelle auto più recenti, nel riquadro invece per le auto più vecchie.

Ma se non avete il libretto a portata di mano e siete a casa o in giro c’è anche un altro modo per effettuare la verifica: è sufficiente collegarsi al sito Il Portale dell’Automobilista (www.ilportaledellautomobilista.it), che ricordiamo essere il sito realizzato del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile. All’interno del sito cliccate sulla sezione “verifica classe ambientale veicolo“, inserite i dati della vostra automobile (il tipo di auto e il numero di targa) e vi comparirà immediatamente sullo schermo la classe ambientale della vostra auto.

Classi ambientali delle auto: i dettagli

Vediamo ora nel dettaglio quali sono le caratteristiche delle auto delle varie classi ambientali a partire dalle Euro 0 fino alle Euro 6:

Auto Euro 0: sono le automobili che sono state immatricolate prima dell’1 gennaio 1993 e che non hanno nessun sistema di filtraggio dei gas di scarico e utilizzano benzine a piombo.

Auto Euro 1: sono le auto immatricolate a partire dall’1 gennaio 1993 fino al 31 dicembre 1996, hanno la marmitta catalitiche o l’alimentazione a iniezione (quest’ultimo caso vale per i modelli diesel). Il limite di d’emissione di CO2 è 2,72 g/km, quello di particolato è 0,14 g/km.

Auto Euro 2: queste sono le auto immatricolate a partire dall’1 gennaio 1997 e fino al 31 dicembre 2000. o l’alimentazione a iniezione (quest’ultimo caso vale per i modelli diesel). Il limite di d’emissione di CO2 è 2,20 g/km, quello di particolato è 0,08 g/km.

Auto Euro 3: sono le auto immatricolate a partire dall’1 gennaio 2001 e fino al 31 dicembre 2005. Il limite di d’emissione di CO2 è 2,30 g/km per le auto a benzina, 0,64 g/km per quelle diesel, il limite del particolato è 0,05 g/km.

Auto Euro 4: sono le auto immatricolate a partire dall’1 gennaio 2006 e fino al 31 dicembre 2008.

Auto Euro 5: sono le auto immatricolate a partire dall’1 gennaio 2009 e fino al 31 dicembre 2014.

Auto Euro 6: sono le auto immatricolate a partire dall’1 gennaio 2009 e fino al 31 dicembre 2015 e sono attualmente quelle in commercio meno inquinanti tra quelle a benzine e i modelli diesel.

Leggi anche
Differenza tra gomme estive e gomme invernali

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News4 minuti ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News1 ora ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport14 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News14 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News14 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News14 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport22 ore ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News23 ore ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News1 giorno ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 giorno ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News2 giorni ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News2 giorni ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel