Seguici su

Sport

Charles Leclerc: “In quel momento ho capito che non avrei vinto il titolo di F1”

Charles Leclerc

In un’intervista esclusiva a RacingNews365, Charles Leclerc ha parlato della lotta per il titolo con Verstappen e del momento in cui si è reso conto di aver perso la battaglia per il campionato.

Charles Leclerc ha iniziato il 2022 alla grande. Dopo le prime tre gare aveva 34 punti di vantaggio sul secondo classificato George Russell, mentre Max Verstappen non era nemmeno tra i primi cinque.

Anche se la stagione più lunga della storia della F1 era appena iniziata, sembrava che Leclerc e la Ferrari fossero seriamente favoriti alla vittoria del titolo poiché mostrava costantemente la sua velocità. Ma il vantaggio in punti si è rapidamente ridotto e dopo il ritiro di Leclerc dal Gran Premio di Spagna, Max Verstappen ha preso il comando del campionato e da allora non si è più guardato indietro.

Alla vigilia del Gran Premio del Giappone, dove Verstappen può conquistare il suo secondo titolo, il sito RacingNews365.com ha intervistato Charles Leclerc per ripensare alla sua stagione. Il monegasco dice che ci è voluto molto tempo prima che si rendesse conto che sarebbe stato un compito impossibile riprendere il comando della classifica.

“Dopo il Gran Premio del Belgio ho capito che non avrei vinto il campionato del mondo”, ha dichiarato Leclerc. “Siamo tornati subito dopo la pausa estiva e poi ovviamente si ripensa alla prima parte dell’anno, ma io credevo ancora nel titolo! Poi abbiamo visto quel divario nelle prestazioni tra noi e la Red Bull a Spa, un divario che non avevamo mai visto nella prima parte dell’anno, quindi sapevo che sarebbe stato molto difficile”.

Questa è stata la gara in cui Verstappen è riuscito a vincere partendo dal 14° posto in griglia, dopo aver scontato numerose penalità legate al motore. È stata anche la seconda occasione consecutiva in cui l’olandese è riuscito a vincere contro i pronostici partendo dal fondo della griglia.

Riguardo al GP di Ungheria dove c’è stato un errore di strategia Leclerc ricorda: “Se guardo indietro all’Ungheria, ad essere onesto, il nostro primo impulso è andato bene, poi da quel momento in poi, la nostra gara è stata molto più difficile. Ma ancora una volta, fa parte delle gare da cui dobbiamo imparare e migliorare in futuro”.

Possibilità di miglioramento in Ferrari

Delle nove pole position conquistate da Leclerc quest’anno, solo due sono state convertite in vittorie in gara. La sua vittoria in Austria è stata l’unica in cui Verstappen è partito dalla pole. Il monegasco pensa di sapere perché la squadra ha faticato per trasformare il proprio ritmo sul giro in un ritmo di gara definitivo, in particolare dopo il Gran Premio del Belgio, dove la differenza di ritmo tra Ferrari e Red Bull è stata una delle maggiori della stagione.

“Ora che abbiamo disputato altre gare dopo quella di Spa, capiamo meglio alcune cose. La macchina non era nel punto giusto e ora abbiamo fatto alcuni passi in quella direzione. Abbiamo avuto difficoltà con due cose in Belgio. Non voglio entrare troppo nei dettagli, ma probabilmente non abbiamo gestito bene quei problemi in quel momento”, ha spiegato. “Tuttavia, la Red Bull ha fatto passi più grandi di noi quest’anno ed è per questo che ora sono più forti, ma la grande differenza in Belgio è stata principalmente perché non avevamo affatto il ritmo. Non credo che la differenza di prestazioni tra Ferrari e Red Bull sia molto grande. Se guardi alla stagione nel suo insieme, siamo stati molto competitivi”.

Leclerc crede che l’esecuzione del fine settimana di gara alla Red Bull sia molto migliore della Ferrari, motivo per cui la squadra sta perdendo punti cruciali nel campionato.

“Il problema, tuttavia, è che non ci siamo comportati bene in ogni weekend di gara, quindi abbiamo perso molti punti”, ha detto. “Qualunque sia il motivo, spesso domenica non è andata a buon fine. Dobbiamo lavorarci su come squadra, per essere migliori e ottenere risultati migliori. Avevamo già fatto un passo a Monza. Il circuito era simile a Spa, ma andava molto meglio. È stato bello vederlo. Domenica eravamo ancora un po’ più lenti della Red Bull, ma di certo non lo era pessimo come a Spa la settimana prima”.

Ferrari in rialzo

Mentre Leclerc ha ancora matematicamente una possibilità di vincere il campionato piloti, realisticamente guarda avanti alla fine della stagione e cosa si può fare per affrontare una sfida più grande nella stagione 2023. “Sembra molto, molto difficile vincere il titolo, ma non voglio parlare troppo del campionato, non mi sto davvero concentrando su quello. Mancano ancora poche gare e sto facendo di tutto può finire bene la stagione e migliorare come squadra la domenica”.

Leclerc crede che la Ferrari abbia una tendenza al rialzo. Rispetto alle tre stagioni precedenti, infatti, questa è l’unica in cui ha regolarmente lottato per podi e vittorie. In conclusione ha dichiarato: “Se faccio qualche passo indietro e guardo il quadro generale, non credo che molte persone avrebbero creduto in anticipo a quanto saremmo stati bravi quest’anno, Questo è davvero il punto positivo di questa stagione. Ora ci sono tutti abituati, perché siamo quasi alla fine della stagione. Ma se guardi indietro al 2020 e al 2021, quelli sono stati due anni in cui abbiamo avuto un momento molto difficile in termini di prestazioni. Detto questo, noi devono fare un passo in più per lottare davvero per il titolo mondiale”.

Charles Leclerc Ferrari
Leggi anche
Formula 1, GP del Giappone: dove vederlo. Diretta e orari tv

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News17 minuti ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News8 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie11 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News13 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide16 ore ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide17 ore ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide19 ore ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie23 ore ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Rinnovo patente Rinnovo patente
Altre Notizie1 giorno ago

Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Una prassi per la stragrande maggioranza degli automobilisti; ma questi soggetti non possono accedervi. C’è in ballo la sicurezza di...

Incidente auto tamponamento Incidente auto tamponamento
News1 giorno ago

Tamponamento a catena, il passeggero ha diritto al risarcimento? Come stanno le cose

Nel contesto dei sinistri stradali, uno degli interrogativi più frequenti riguarda il risarcimento diretto per il terzo trasportato. Nel contesto...

Fiorello auto Fiorello auto
News1 giorno ago

Che auto guida Fiorello, lo showman fa il colpo grosso: due vetture, una è hyper

Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, è anche un grande appassionato di automobili. Rosario Fiorello, uno...

ZTL novità ZTL novità
News2 giorni ago

Ztl Fascia Verde di Roma, c’è l’annuncio dell’assessore: “Dall’1 novembre…”

ZTL fascia verde di Roma, annuncio importante in vista di novembre: scopriamo nello specifico di cosa si tratta. Con le...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel